Bella ragazzi! Sono di nuovo fra di voi! Oggi vi insegno un modo per ottenere migliaia di like, di tweets, di followers su Google +, likes su Youtube, etc… Ma non solo… Serve per ottenere molte altre cose (like nei post, share di una pagina, likes su Instagram, etc…). Per ottenere tutto questo ci serviranno 2 cose: un servizio chiamato AddmeFast e uno script per Firefox que vi darò più sotto. Farò anche un giochetto (per farvi vedere che funziona, che so che non ci credete…)… guardate quanti like avrà questo post fra 3/4 giorni…
Configurazione del Plugin e dello script
Per usare questa tecnica ci vuole Firefox. Se ancora usi Explorer è ora di cambiare. Appena hai scaricato ed installato Firefox, devi aggiungere iMacros che trovi qui. Non è altro che un add-on per Firefox per eseguire delle Macro. Una Macro è un programma automatico che fa delle cose pallose e noiose che non vogliamo fare noi. Tipo che ne so, cliccare sempre sugli stessi oggetti, scrivere sempre le stesse cose, etc…
Adesso dobbiamo scaricare lo script che contiene il bot che ci darà i punti automaticamente per poterli poi usare per comprare i like, i tweet, etc… Eccolo.
Lo script lo dobbiamo aggiungere a iMacros per poter usare AddmeFast automaticamente senza doverci rompere i maroni tutto il giorno facendo dei click.
Lo script va copiato nella cartella Macros dell’add-on iMacros che dovrebbe essere qui:
C:\Users\TuoUtente\Documents\iMacros\Macros
Una volta fatto questo è già tutto pronto e possiamo far funzionare AddmeFast automaticamente. La cosa funziona così: AddmeFast ci da dei punti per fare le azioni che poi vogliamo (i tweet, i like, etc…). Come si ottengono i punti? È uno scambio: in pratica per ogni tweet o like (o quello che è) che facciamo per qualcun’ altro, ci vengono dati dai 2 ai 10 punti che possiamo spendere perché un altro faccia quello che vogliamo. Lo script fa tutto ciò automaticamente e possiamo quindi andare a farci una birretta al mare mentre funziona da solo!!!! In un’ora circa lasciandolo lavorare si possono ottenere circa 1000 punti che si possono poi scambiare per 100/200 azioni (cioè 200 like ad un’articolo, 200 tweets, etc..).
Registrarsi su AddmeFast
Facilissimo. Andiamo su AddmeFast con Firefox e ci iscriviamo. Appena finito dovete loggarvi su Twitter (il bot che ho creato è infatti pensato per twitter). Vi consiglio di farvi 1 account troll (cioè che non usate e serve solo per ottenere questi punti). Inoltre prima di cominciare una cosa: la lingua dell’account twitter deve essere l’italiano visto che il bot che ho creato si basa su questa lingua.
Adesso eseguiamo lo script per cominciare a generare i punti. Dovete cliccare sull’icona in alto a destra di iMacros (una specie di cartella azzurra) e vi uscirà una scheda a sinistra come nell’immagine. Se avete copiato lo script nella cartella che vi ho detto lo dovreste vedere. Lo selezionate e cliccate su eseguire. Vi verrà chiesto quante volte volete che segua un’account twitter: mettete tipo 200 o 300 così seguirà tanti account e vi arriveranno tanti punti.
A volte potrebbe capitare che il bot smetta di funzionare: è perché si sono resi conto che avete seguito troppa gente in troppo poco tempo. In questo caso vi toccherà creare un’altro account twitter e prendere altri punti da lì.
Usare i punti guadagnati
I punti che abbiamo generato si possono usare per creare le azioni “social” che vogliamo. Basta cliccare su Add Site/Page e crearle. Dobbiamo scegliere (CPC) quanti punti dare per ogni azione che gli altri fanno per noi (io metto sempre 9 così fa più in fretta) e il tipo d’azione (retweet, facebook like, google +1, etc…).
Un’ultimo trucchetto: se in un giorno facciamo più di 20 azioni (ovviamente ne faremo ben di più con il mio bot hahaha) possiamo cliccare su “Daily Bonus” ed ottenere altri 150 punti gratis 😉
Ci provo speriamo funzioni.
ADDMEFAST UNICO FUNZIONANTE AL 100%
Non funziona più…
Sono riuscito a risolvere il problema dello script, per fare click sul pulsante “Segui”, bisogna sostituire l’istruzione che crea il click con la seguente:
TAG POS=1 TYPE=BUTTON FORM=ID:follow_btn_form ATTR=TXT:Segui*
Enjoy!
Ciao Mazza. Ho appena scoperto questo metodo e ho settato il bot, ma quando parte, appare il pop up con l’account dell’utente da seguire, ma il bot non clicca su follow, quindi non segue nessuno e non acquisisco i punti di Addmefast ! Mi son perso qualche settaggio ? Grazie
A livello di web marketing è vero che può servire per la SERP ma ci sono diverse cose da tenere in considerazione. Puoi fare anche dei backlink ma che se non hai dell’utenza targetizzata è difficile fare una campagna promozionale perché non ti daranno mai degli inbound link, anche se fai tu una campagna di link building chi te li cliccherebbe? Bo non so, i web master dei motori di ricerca si sono parati il culo contro questi sotterfugi, gli algoritmi che usano loro lo captano.
Ma non c’è il rischio che Google Penguin e Google Panda intervengano penalizzando il Ranking?
non funziona ci sto provando da un po non aumentqa i points di add me fast
Bisognerebbe modificare lo script e lasciare che resti almeno 6-7 secondi nella pagina dopo aver seguito il profilo twitter. Altrimenti non funziona.
Ho provato a modificarlo ma senza successo…
Ciao, ho provato lo script, ma non mette il like e di conseguenza non mi accredita i punti, come mai?
Grazie
Grazie mille! Ottimo come sempre!
Alex
Ciao mazza è me esce sempre questo errore i punti non aumentano sai il motivo ?
“Oops! Something went wrong. You are closing the popUp too fast. ”
ciao grazie della guida 😀
lo stesso capita anche a me!
Ciao Mazza!
Questo metodo si può usare anche su tsū?
Ottima risorsa per il #Seo online… Grande
Ciao Mazza qudno attivo lo script mi da questo errore su addmefast stman55
Oops! Something went wrong. You are closing the popUp too fast.e quindi non mi mette il follow e non accreditano i punti
Sulla carta il metodo sembra efficace. Peccato che il trucco dell’account fake lo usino tutti e finisce che ti ritrovi seguito e ritwettato solo da persone inesistenti!
Ciao! Non hai capito il senso di quest’azione. Si fa per fare un po’ di “numero” e per migliorare nella serp momentaneamente.. Nn certo per trovare followers reali ai quali interessa la propria nicchia 🙂
Per carità, è chiaro che serve solo a fare volume, mi domando quanto possa durare un volume fatto di fake (sul serio, percentualmente quanto resta di tutti questi fake?)
Ma, ti dirò che quasi tutti, proprio perché sono molti account fare e quindi nn gli costa niente lasciare il like o il follow 🙂
Vai su fiverr e con 5 dollari prendi migliaia di likes reali che ti rimangono, ovviamente di gente che non gli frega niente di quello che vendi o fai. Lascia un po’ il tempo che trova, sul fatto che i likes migliorino il ranking ho seri dubbi, figurati se Google non sa perché ti arrivano 3000 likes in 2 settimane. Meglio investirli in traffico, che ovviamente non converte però sicuramente ha più valore in ambito SEO rispetto ai likes. È solo la mia opinione ovviamente.
Ciao Mazza hai qualcosa per like4like ?
Su addme procede lentamente il caricamento like anche se a 9points 😉
ciao Marco, no non ho nessun script per like4like.. cmq cercalo sicuro che ne trovi uno 😉
Ciao Mazza, usando lo script ultimamente mi dice che “No items in this network for now. Please try later.” e non cambia…in pratica non carica punti.
Hai notato? hai qualche soluzione? Grazie
Adesso è partito ma dopo il giro invece di caricare i like mi da
Oops! Something went wrong. You are closing the popUp too fast.
Ti risulta o a te funziona e carica nel punteggio?
ciao Marco.
Ho un nuovo script in mano. È in spagnolo, dammi il tempo di tradurlo e lo sostituisco in questo post 😉
Ciao Mazza! anche a me come gli altri è uscita la scritta
“Oops! Something went wrong. You are closing the popUp too fast.” Hai lo script nuovo pronto? o puoi consigliarci delle modifiche?
Ciao su Fiverr non funziona più nulla per i like. Sai se si sblocca o se c’è modo di capire chi è attendibile o meno?
ciao Marco.
ci sono decine di alternative a fiverr. ad esempio: http://www.fiverup.com/
qui trovi altre alternative: http://www.gigslerr.com/
a presto
More alternatives: http://www.topsiteslikefiverr.com
Other alternative: http://www.goodmicrojobs.com
Fiverr funziona, provato. Ovvio che i likes così guadagnati non servono a niente se non a dare fumo negli occhi.
Ciao, leggendo il tuo articolo ho visto che anche altri utenti nei commenti hanno avuto il mio stesso problema.
Sono stata bannata, :'( non posso più risolvere il problema? ho una sola pagina e bannato account non posso metterla in un’altro. Hai qualche Soluzione ora… Infinitamente grata di una risposta. Grazie cmq dell’aiuto.
ciao Giusy,
non saprei.. io credo che tutti abbiate fatto troppi punti in troppo poco tempo…
Accidenti a me… ben mi stà… chi troppo vuole nulla stringe. SIGHHH…
Ne
avevo proprio bisogno sai? Non per i like in sè, ma per fermare una
demente che mi ha copiato il nome della pagina ed ora cerca di superarmi
con i like… dirai che ti frega, bhè ma dopo 6 anni mi crea un
fastidio… uff…
Va bhè storia lunga. Ti ringrazio di cuore, e qualora avessi quelche dritta utile per me ti prego di farmi un fischio:
Anche nella mia paginetta 🙂
https://www.facebook.com/Giusy.Lucca
-PS. qualora l’indirizzo crea problemi non temere a cancellare, l’importante tu abbia letto.
In bocca al lupo, e ti ringrazio per la risposta <3
ciao Giusy,
puoi sempre comprare un pacchetto di likes su fiverr.com…
Ciao ho provato ad inserire il link della pagina a cui aggiungere i like ma mi da questa notizia
URL already exists
cosa mi consigli di fare?
ciao Marco,
significa che qualcun’altro l’ha già usata su addmefast.. non ti permette di “pompare” la stessa url 2 volte…
Ciao Mazza! Funziona solo che sulla pagina facebook i mi piace che mi arrivano sono tutti stranieri 😀 non c’è un modo per stringere il campo all’Italia?
ma certo. vedi il secondo campo? quello che si chiama “Countries” ? togli la spunta a “worldwide” e scegli solo italia. 😉
Grazie mille! 🙂
ok, funziona ma non su sessioni diverse. mannaggia. cmnq va bene lo stesso.
mannaggia bannato. il problema del ban è che gli url non si possono pompare da profili diversi quindi ogni account perso è una pagina da pompare persa. mazza ho provato a modificare il js ma è venuto un pastrocchio. serve randomizzare i tempi e qualcos’altro credo.
Ciao Mazza, grazie delle preziose info. Ti chiedo una cortesia: sto cercando di impostare un post sulla mia pagina al quale vorrei dare più condivisioni con add me fast. Il problema è che non riesco ad inserire il link corretto del post. Come posso fare per trovare il link corretto del post da inserire? Add me fast mi dice sempre questo: Facebook post url that you are trying to add is invalid, is not public or have no shares.
Ti ringrazio in anticipo!!!
Anche a me da lo stesso problema…
adesso ci do un occhio che siete già in due hehehe per il ban, mi spiace, ma ovviamente se esageri ti bannano 😉
dicci se poi sei riuscito a farti sbannare 😉
Ciao Mazza,
uUn problema che ho notato ultimamente è che i punti guadagnati diminuiscono drasticamente nel giro di 20-30 azioni rendendo l’intero servizio inefficacie per ottenere grandi quantità di punti. Hai riscontrato anche tu questa cosa?
Un saluto,
Luca.
Ciao Luca.
Il problema in realtà viene dagli iscritti a AddmeFast. Sono loro che decidono quanti punti dare per ogni azione. Immagino poi che l’algoritmo di AddmeFast dopo qualche azione “decida” di farti avere delle azioni che valgono meno.
Comunque sia, con un pò di ingegno si può modificare il bot che ho creato per fare in modo che se i punti che ti da l’azione sono minori a una certa soglia facciail reload della pagina e salti quell’azione. Così magari l’azione dopo vale 9 punti 😉
un saluto
Mazza volevo sapere come mai quando il boot fa tutto ma i mi piace alle pagine non le riesce ad eseguire? Cosa devo modificare? Grazie mille
uhm, sei la seconda persona che mi dice che non funziona negli ultimi giorni.. potrebbe essere un cambio di twitter ci guardo 😉
Ciao Pirata , dopo aver letto il tuo articolo ho seguito le tue istruzioni e ho creato un account su Addmefast che uno fake su Twitter. Sono riuscito autonomamente a creare un bot con imacros(perdonami , ma il tuo ho provato ad usarlo ma non funzionava) . In meno di 7 giorni avevo totalizzato 4500 crediti circa ma….addmefast mi ha bannato. Leggendo la loro policy uno dei motivi del ban è l’uso dei bot. Ti è mai capitata una cosa del genere ? Se si, mi dici come sei riuscito a risolverla ?
Io ho provveduto a mandare una mail al loro servizio chiedendo di eliminare il ban …..vedremo cosa mi risponderanno.
ciao Giovanni!
il problema è quello di non cercare di fare troppi punti tutti assieme.
fanne tipo 200/300 al giorno, non di più… Vedrai che non ti bannano 😉
Anna ho controllato il bot e funziona perfettamente. L’account twitter che usi è in italiano? Ricorda che funziona solamente con la lingua italiana. Se è in inglese devi editare il bot e cambiare dove c’e’ scritto “TAG POS=1 TYPE=BUTTON ATTR=TXT:SeguiFollowingSmettidiseguireBloccato*” + “n”; ” mettendo le parole in inglese o nella lingua del tuo twitter.
a presto 😉